Cart 0
cornuto Continue reading...

CORNUTO – PERCHE’ IL MARITO TRADITO E’ CHIAMATO…? 28 Aprile 2023 – Posted in: Lo Sapevi che

Il Cornuto! Non è chiaro il motivo per cui le corna sono simbolo dell’infedeltà coniugale. Ecco alcune possibili spiegazioni. Marito cornuto? Non è chiaro il motivo per cui le corna sono simbolo dell’infedeltà coniugale. Qualcuno suggerisce che l’aggettivo cornuto, nel senso di tradito, derivi dal maschio della capra (detto anche becco: da qui le espressioni “far becco”, “essere becco”) la cui compagna è nota per la disinvoltura con cui cambia partner. Però nell’antichità le corna…

Continue reading
pittima Continue reading...

La Pittima 23 Marzo 2023 – Posted in: Lo Sapevi che, Parole

Pittima : un vero impiastro! “T’ê pròpio ‘na pìtima!” (detto genovese) E’ il termine con cui in passato veniva definita, particolarmente nelle repubbliche marinare di Venezia e Genova, ma anche a Napoli, una persona pagata dai creditori per seguire costantemente i loro debitori. Era una sorta di esattore che aveva come compito quello di ricordare a costoro che dovevano saldare il debito contratto. Etimologia Persona avara, tirchia nello spendere. pittima /’pit:ima/ s. f. [lat. tardo epithĕma, dal gr. epíthema “ciò che è…

Continue reading
L'acqua del porcellino Continue reading...

Aver bevuto l’acqua del porcellino 22 Marzo 2023 – Posted in: Modi di dire

Aver bevuto l’acqua del porcellino “A Parigi impari l’arguzia, a Londra impari ad eliminare i tuoi avversari sociali, a Firenze impari il portamento.” (cit. Virgil Thomson) In Italia abbiamo diversi modi di dire davvero interessanti e che ci danno davvero il modo di scoprire non solo cose su noi stessi ma sulla cultura popolare che ci permea e ci rende in grado di compiere grandi imprese. La saggezza cittadina e popolare deve sempre di più…

Continue reading
Orcio Continue reading...

ESSERE COME L’ORCIO DEI POVERI 21 Novembre 2022 – Posted in: Modi di dire

Un Modo di Dire interessante: “Essere come l’Orcio dei Poveri L’órcio s. m. [lat. ŭrceus] (pl. gli órci, ant. le órcia) è un vaso di terracotta di forma panciuta, completamente lavorato a mano. Gli orci antichi sono tra gli oggetti più rappresentativi nella storia della terracotta. Iniziarono con l’utilizzare gli Etruschi e in seguito anche gli antichi Romani che lo infossavano nel terreno. L’orcio è una sorta di variazione dell’anfora, ma molto più grande e decorato. Vi erano anche…

Continue reading
'a meglio parola è chella ca nun se dice Continue reading...

‘A MEGLIO PAROLA È CHELLA CA NUN SE DICE 17 Novembre 2022 – Posted in: Modi di dire

Un proverbio speciale : “‘A meglio parola è chella ca nun se dice” “Ci vogliono due anni per imparare a parlare e cinquanta per imparare a tacere.” (cit. Ernest Hemingway) La lingua italiana, con i suoi dialetti regionali, è davvero piena di modi di dire curiosissimi e che possono insegnare davvero tanto sul modo di pensare del nostro Paese e sull’inventiva della saggezza popolare. Cosa vuol dire il modo di dire napoletano “‘A meglio parola…

Continue reading