Cart 0
pezzo da novanta Continue reading...

PEZZO DA NOVANTA 9 Novembre 2022 – Posted in: Modi di dire

Una Persona Influente : un Pezzo da Novanta! Quando ti dicono che sei “un pezzo da (90) novanta”, ciò vuol dire che le persone ritengono che tu sia una persona influente, importante e di un certo spessore. Ma qual è l’origine di questo modo di dire? Ci sono diverse teorie in merito… Siamo nella profonda Sicilia ed il “pezzu da nuvanta” era il cannone con calibro di 90mm e bocca da fuoco lunga 53 volte…

Continue reading
guardà er capello Continue reading...

CHE STAI A GUARDÀ ER CAPELLO? 18 Settembre 2022 – Posted in: Modi di dire

“Che stai a guardà er capello?”, ecco perché si dice così. Alla scoperta del dialetto romanesco e dei modi di dire più usati nel linguaggio comune. “Aho, ma che stai a guardà er capello?”, quante volte lo abbiamo detto o ci è capitato di sentirlo dire a Roma. Sicuramente tra le espressioni ancora molto usate dai romani oggi, questo modo di dire ha origini lontane e nulla ha a che vedere con i capelli.

Continue reading
mortacci tua Continue reading...

MORTACCI TUA 14 Settembre 2022 – Posted in: Modi di dire

Un modo di dire romano alquanto sentito! Non esiste Romano che nel corso della propria vita non abbia esclamato un “Mortacci tua!”, fatece caso. Questo modo di dire è polivalente, può essere usato in qualsiasi circostanza e “pò esse’” più o meno volgare, dispregiativo o amichevole o di stupore, noi Romani il “Mortacci tua!“, nelle sue varie forme lo “usamo sempre” o quasi e lo potemo condi’ a nostro piacimento, come se stessimo a ‘no…

Continue reading
voce stentorea Continue reading...

VOCE STENTOREA 12 Settembre 2022 – Posted in: Parole

Voce stentorea: da dove deriva e perché usiamo questo termine “Era il tipo di voce che le orecchie seguono come se ogni parola fosse un arrangiamento di note che non verrà mai più suonato.” (cit.F. Scott Fitzgerald) All’interno del nostro vocabolario utilizziamo determinate parole ogni giorno, ne conosciamo il significato principale ma non la loro storia curiosa e questo è davvero un peccato poiché l’etimologia nascosta dietro tanti di questi vocaboli racchiude tantissime e interessanti…

Continue reading