Cart 0
Ebook Fenomenologia

Fenomenologia della lingua
Parole, Modi di dire, Biografie e tante altre curiosità

PAROLE

Calcestruzzo Romano – Un Segreto Antico

Il Segreto Antico del Calcestruzzo Romano Le strade romane sono famose per la loro durabilità e resistenza, e il segreto del loro calcestruzzo è stato oggetto di studio e interesse per molti esperti nel corso degli anni. Il calcestruzzo utilizzato per costruire le strade romane era noto come “opus caementicium” ed era un materiale di costruzione innovativo per l’epoca. Il segreto romano risiede principalmente nella combinazione di tre componenti principali: Caementa: La componente principale del…

MODI DI DIRE

La Storia dietro il termine ‘Bufala’ per le Notizie False

Ma questa è una Bufala! Se hai mai sentito qualcuno dire che una notizia falsa è una “bufala” e ti sei chiesto da dove provenga questa espressione, sei nel posto giusto! Scopriremo insieme l’affascinante storia dietro questo modo di dire che ha radici nell’antica Roma. Origini nella Roma Antica Nell’antica Roma, esisteva una pratica poco onesta da parte dei macellai. Questi venditori di carne, mossi dall’avidità, spacciavano carne di bufala, meno costosa, al posto di…

MOMENTI

Calcestruzzo Romano – Un Segreto Antico

Il Segreto Antico del Calcestruzzo Romano Le strade romane sono famose per la loro durabilità e resistenza, e il segreto del loro calcestruzzo è stato oggetto di studio e interesse per molti esperti nel corso degli anni. Il calcestruzzo utilizzato per costruire le strade romane era noto come “opus caementicium” ed era un materiale di costruzione innovativo per l’epoca. Il segreto romano risiede principalmente nella combinazione di tre componenti principali: Caementa: La componente principale del…

GRAMMATICA

DOVE VA L’ACCENTO

INTRODUZIONE ALLA GRAMMATICA La grammatica (ant. gramàtica; dal latino grammatĭca e a sua volta dal greco γραμματική (grammatiké)) è, in linguistica, quel complesso di regole necessarie alla costruzione di frasi, sintagmi e parole di una determinata lingua.Il termine si riferisce anche allo studio di dette regole, che appartengono all’ambito ella fonologia (e fonetica), morfologia, sintassi, semantica e pragmatica.

BIOGRAFIE

Le Quattro Giornate di Napoli: Memorie di uno Scugnizzo

Le Quattro Giornate di Napoli Nel cuore delle strade sinuose di Napoli, tra i mille colori e i profumi avvolgenti, c’è una storia che grida di coraggio e resistenza. Le quattro giornate di Napoli furono un’insurrezione popolare con la quale, tra il 27 e il 30 settembre 1943 durante la seconda guerra mondiale, la popolazione civile e militari fedeli al Regno del Sud riuscirono a liberare la città di Napoli dall’occupazione delle forze tedesche della Wehrmacht. Il moto valse alla città il conferimento della medaglia d’oro al valor…

MOMENTO LUDUS

Il Rompicapo di Einstein: Chi possiede il Pesciolino Rosso?

Il Rompicapo di Einstein: Metti alla Prova la Tua Logica e Scopri chi Possiede il Pesciolino Rosso! Hai mai sentito parlare del famoso enigma di Albert Einstein? Questo rompicapo metterà alla prova la tua logica e la tua deduzione, proprio come Einstein affermò che solo il 2% della popolazione mondiale sarebbe stato in grado di risolverlo. Immagina una strada con cinque case, ognuna dipinta di un colore diverso. Ogni casa è abitata da una persona…

LO SAPEVI CHE

La Parolacce a…Tavola!

Parolacce e tavola: quando si incontrano… “Il cibo e il sesso sono le prime necessità dell’uomo. Il terzo è il fumo, ma non parliamone adesso.” (cit. Andy Warhol) Esiste un legame indissolubile tra il cibo, la tavola e le parolacce cerchiamo di esplorare a fondo questo legame tenendo presente che in circa il 10% dei nomi e delle parolacce legate al sesso esiste un riferimento vegetale. Iniziamo col definire turpilòquio s. m. [dal lat. turpiloquium, comp. di turpis «turpe»…

V.M. 18

Fingering – L’amore tra le dita…

Fingering “Le donne sono come le chitarre: devi saperle toccare per bene per farle cantare bene” (cit. Slash) Il fingering (dall’inglese to finger, toccare con le dita, palpare) o stimolazione digitale è una pratica sessuale che consiste nel manipolare l’ano, la vagina e/o il clitoride toccando, strofinando o sfiorando. Il fingering è praticato prevalentemente con le dita della mano, ma è diffuso l’uso di piume o tessuti. In un rapporto sessuale può far parte dei preliminari sessuali come dell’amplesso vero e proprio e può essere una pratica istintiva. Questa è una delle pratiche più…

Chi sono

Il progetto di questo lavoro nasce dalla curiosità del sottoscritto verso il fenomenico “mondo” della PAROLA che tutto attorno a sé costruisce e distrugge attraverso il complesso meccanismo del linguaggio.
Ho scelto il nome “Fenomenologia della Lingua” poiché convinto che esso possa rendere al meglio le ambivalenze intrinseche nell’uso quotidiano delle parole.

Leggi di più +

Iscriviti alla newsletter

    Ho letto e capisco la Politica sulla privacy e sui cookies e accetto di ricevere comunicazioni commerciali personalizzate di Fenomenologia della lingua italiana.

    Vuoi farmi una domanda?

      Ho letto e accetto i termini della Privacy Policy.