Cart 0
fenomenologia-shop-banner

Fenomenologia della lingua
Parole, Modi di dire, Biografie e tante altre curiosità

PAROLE

Accidenti! Una Parola, Mille Emozioni

Accidenti! Una Parola, Mille Emozioni: Storia e Segreti di un’Interiezione Intramontabile Ci sono parole che sembrano innocue, piccole parentesi nel flusso del discorso, ma che in realtà racchiudono mondi interi di storia, emozioni e trasformazioni linguistiche. Una di queste è l’interiezione “accidenti”, che, nella sua apparente semplicità, è un gioiello della lingua italiana. Usata per esprimere sorpresa, disappunto, rabbia o persino ammirazione, è una di quelle parole che sentiamo ovunque, ma di cui raramente ci…

MODI DI DIRE

Di unni mi chiovi… mi sciddica

“Di unni mi chiovi… mi sciddica”: una finestra sulla saggezza popolare siciliana La lingua non è solo uno strumento di comunicazione; è una finestra aperta sull’anima di un popolo, sulle sue esperienze, sulle sue emozioni. Questo è particolarmente evidente nei modi di dire, vere e proprie perle di saggezza popolare che condensano in poche parole secoli di storia, cultura e sensibilità. Tra i tanti detti siciliani, uno in particolare cattura l’attenzione per la sua intensità…

MOMENTI

I Miti di Platone: Un Viaggio tra Ragione, Conoscenza e Immortalità

I Miti di Platone Platone, il maestro indiscusso della filosofia occidentale, non si limitò a trasmettere le sue idee attraverso il dialogo razionale. Utilizzò i miti come potenti strumenti narrativi per rendere accessibili e comprensibili concetti filosofici complessi, avvolgendoli in immagini poetiche ed evocative. I suoi miti non sono semplici racconti: sono parabole che guidano il lettore oltre il mondo tangibile, verso le dimensioni più profonde della realtà, dell’anima e della conoscenza. Ecco un viaggio…

GRAMMATICA

Lei o Voi? La Storia Segreta delle Forme di Cortesia in Italiano

Il fascino nascosto del Lei e del Voi: Un viaggio nella cortesia linguistica italiana Care lettrici e cari lettori di Fenomenologia, preparatevi a immergervi in un universo linguistico che racchiude secoli di storia, evoluzione sociale e sfumature di rispetto. Oggi esploreremo un tesoro della lingua italiana che va ben oltre il semplice “tu” e “lei”: un viaggio affascinante nelle forme di cortesia che hanno accompagnato la nostra comunicazione attraverso i secoli. Un racconto che inizia…

BIOGRAFIE

Daniel Dancer: La Storia Incredibile dell’Uomo Più Avaro della Storia Inglese

Daniel Dancer: La Storia Incredibile dell’Uomo Più Avaro d’Inghilterra Quando la Parsimonia Diventa Leggenda Immaginate un uomo così ossessionato dal risparmiare da trasformare la frugalità in un’arte. No, non stiamo parlando di un personaggio di fantasia, ma di Daniel Dancer, l’uomo che ha portato l’avarizia a livelli estremi nella Londra del XVIII secolo. Chi Era Daniel Dancer? Daniel Dancer non era semplicemente un uomo parsimonioso. Era il Re indiscusso della taccagneria, un personaggio talmente grottesco…

MOMENTO LUDUS

Corsa Estrema: Animali vs Uomo

Chi è il Re della Corsa? Ghepardo, Uomo, Cavallo e Lupo a Confronto Una Sfida Inaspettata tra Velocità, Resistenza e Adattabilità Quando pensiamo alla velocità in natura, l’immagine istantanea è quella di un ghepardo fulmineo che attraversa la savana. Ma cosa succederebbe se questa icona della rapidità dovesse gareggiare contro un uomo, un cavallo e un lupo in una competizione che va oltre il semplice scatto? Il Mito del Ghepardo: Velocità vs Resistenza Il ghepardo…

LO SAPEVI CHE

Il Tramezzino Veneziano: Storia e Curiosità

Il Tramezzino Veneziano: Storia, Curiosità e Sapori di un’Icona del Gusto C’è qualcosa di speciale nel tramezzino veneziano, un piccolo capolavoro gastronomico che racchiude storia, tradizione e un’esplosione di sapori. Più di un semplice snack, più di uno street food: il tramezzino veneziano è un simbolo, una celebrazione della semplicità trasformata in arte. Alle origini: dal sandwich inglese al tramezzino italiano Tutto ebbe inizio nel lontano 1700, quando John Montagu, quarto conte di Sandwich, stanco…

V.M. 18

Il Successo degli Amatori su Pornhub

Il Successo degli Amatori su Pornhub: Come Cambiano le Ricerche e il Pubblico con l’Età L’industria dei contenuti per adulti si è evoluta in modo straordinario negli ultimi anni, grazie anche al contributo di creatori amatoriali che hanno trovato un modo per trasformare la loro passione in guadagno. Con il programma “Amateur Model” di Pornhub, chiunque può caricare video, monetizzarli e guadagnare una percentuale delle entrate pubblicitarie. Ma dietro a questa democratizzazione si nasconde un…

Chi sono

Il progetto di questo lavoro nasce dalla curiosità del sottoscritto verso il fenomenico “mondo” della PAROLA che tutto attorno a sé costruisce e distrugge attraverso il complesso meccanismo del linguaggio.
Ho scelto il nome “Fenomenologia della Lingua” poiché convinto che esso possa rendere al meglio le ambivalenze intrinseche nell’uso quotidiano delle parole.

Leggi di più +

Iscriviti alla newsletter

    Ho letto e capisco la Politica sulla privacy e sui cookies e accetto di ricevere comunicazioni commerciali personalizzate di Fenomenologia della lingua italiana.

    Vuoi farmi una domanda?

      Ho letto e accetto i termini della Privacy Policy.