Cart 0
proverbio napoletano Continue reading...

“Chiave arrubbata nun apre cchiรน” – Il tradimento secondo la saggezza napoletana 7 Aprile 2025 – Posted in: Modi di dire

Chiave arrubbata nun apre cchiรน Nel cuore della lingua napoletana si nascondono veritร  scomode, ma genuine.ย Tra queste, spicca un proverbio che racconta lโ€™amarezza del tradimento in poche, secche parole: โ€œChiave arrubbata nun apre cchiรน.โ€ Non serve un trattato per spiegare il concetto.ย Una volta che la fiducia viene rubata, non torna piรน come prima. E proprio come una chiave rubata non riesce piรน ad aprire la porta, anche il cuore ferito non si lascia piรน accedere…

Continue reading
Ti facisti quantu Continue reading...

โ€œTi Facisti quantu Teresinaโ€ โ€“ Quando un detto siciliano diventa leggenda 24 Marzo 2025 – Posted in: Modi di dire

โ€œTi Facisti quantu Teresinaโ€ In Sicilia, le parole non sono mai solo parole. Hanno il sapore della terra, il suono dei tamburi nelle processioni, e lโ€™eco delle voci sussurrate nelle sere dโ€™estate, seduti fuori dalla porta, sulle sedie di legno. Cโ€™รจ un detto che in apparenza sembra solo una battuta ironica, una presa in giro bonaria: โ€œTi facisti quantu Teresina.โ€ Lo si dice quando qualcuno ingrassa allโ€™improvviso, tutto dโ€™un colpo, come se il corpo avesse…

Continue reading
dalla padella alla brace Continue reading...

Cadere dalla padella alla brace 12 Marzo 2025 – Posted in: Modi di dire

“Cadere dalla padella alla brace”: origine e analisi di un proverbio senza tempo Il mondo dei detti popolari รจ ricco di espressioni che, con poche parole, racchiudono saggezza millenaria. Tra questi, “Cadere dalla padella alla brace” rappresenta un monito che attraversa i secoli, ricordandoci come talvolta, nel tentativo di fuggire da una situazione difficile, ci si possa ritrovare in circostanze ancora peggiori. Significato e utilizzo L’espressione “Cadere dalla padella alla brace” descrive perfettamente il passaggio…

Continue reading
dam a trร  Continue reading...

“Dam a trร ”: la saggezza del dialetto milanese 31 Gennaio 2025 – Posted in: Modi di dire

Il potere dell’esempio: “Dam a trร ”, quando il dialetto milanese insegna la leadership silenziosa “Dam a trร ”: due sillabe che racchiudono secoli di saggezza popolare milanese. Un’espressione che va ben oltre il suo significato letterale “dammi dietro” per trasformarsi in una lezione di mentorship e leadership sul campo. Scopriamo insieme le sfumature di questo affascinante modo di dire e i suoi equivalenti in altre culture. L’essenza del “Dam a trร ” Nel cuore pulsante di Milano,…

Continue reading
malaugurio Continue reading...

Uccello del Malaugurio: Storia e Curiositร  29 Gennaio 2025 – Posted in: Modi di dire

Uccello del Malaugurio Il detto “uccello del malaugurio” รจ profondamente radicato nella nostra cultura, ma quanti conoscono la sua affascinante origine mitologica? Questa espressione, che usiamo comunemente per indicare chi porta cattive notizie, ha radici antichissime che ci riportano alla Grecia classica e a una storia di amore, tradimento e vendetta, immortalata dal poeta Ovidio nelle sue “Metamorfosi”. La Storia nelle Metamorfosi di Ovidio (l’origine del “Malaugurio”) Nel Libro II delle Metamorfosi (versi 531-632), Ovidio…

Continue reading