Cart 0
Continue reading...

L’Intalliarsi ed Il Concetto di Tempo a Napoli! 7 Settembre 2023 – Posted in: Modi di dire, Parole

Intalliare a Napoli: L’Arte Segreta dell’Inoperosità Volontaria A Napoli, esiste un verbo unico nel suo genere, che esprime un concetto che va al di là delle parole. Questo verbo è “intalliare,” o nella forma riflessiva, “intalliarsi.” È un termine esclusivamente napoletano, e come spesso accade con i tesori linguistici locali, le spiegazioni sulla sua origine sono variegate. Alcuni lo fanno risalire al greco antico “thallein,” che significa “fiorire” o “germogliare,” mentre altri lo collegano al…

Continue reading
cocco ammunnato e buono Continue reading...

Vulé o Cocco Ammunnato e Buono 31 Agosto 2023 – Posted in: Modi di dire

Il Significato Profondo di “Vulé o Cocco Ammunnato e Buono” – Un’Espressione Radicata nella Cultura Napoletana! La lingua napoletana è un ricco tessuto di espressioni uniche, ognuna con la sua storia e significato. Queste frasi, spesso tramandate di generazione in generazione, rappresentano un patrimonio culturale radicato nella storia di Napoli. Tra queste, spicca l’espressione “Vulé o cocco ammunnato e buono,” che rivela una profonda connessione con l’anima partenopea. Per quanto riguarda “ammunnato”, è una trasformazione dell’italiano…

Continue reading
San Gregorio Continue reading...

So’ finite le messe a San Gregorio 2 Agosto 2023 – Posted in: Modi di dire

Addio alle messe a San Gregorio: scopri il curioso aneddoto romano che diverte l’Italia! Roma, la città eterna, con la sua storia millenaria e il suo dialetto romanesco, ci regala sempre storie interessanti e curiose. Una di queste è l’espressione tipica “So’ finite le messe a San Gregorio“, che ha affascinato e divertito gli italiani di tutte le regioni. Ma cosa si nasconde dietro a questa enigmatica frase? Scopriamolo insieme! L’origine di questa espressione risale…

Continue reading
Buttalla 'n caciara Continue reading...

Buttalla ‘n caciara 21 Luglio 2023 – Posted in: Modi di dire, Parole

Scopri l’insolita origine dell’espressione ‘Buttalla ‘n caciara’ di Roma: un viaggio tra formaggi e caos! Il dialetto romanesco è un tesoro di modi di dire, alcuni dei quali si sono diffusi anche al di fuori della capitale italiana. Tra questi, “Buttalla ‘n caciara” è un’espressione pittoresca che evoca immagini di chiasso e confusione. Ma da dove proviene esattamente la “caciara” e qual è la sua connessione con questa colorata espressione? Scopriamolo insieme in un affascinante…

Continue reading
Chiattillo Continue reading...

Chiattillo – Un termine dispregiativo! 5 Giugno 2023 – Posted in: Modi di dire, Parole

Chiattillo “Dicesi chiattillo quel particolare essere umano che sembra uscito dalle fiabe più strane, vestito a festa come un pavone si aggira per la città credendosi uomo e risultato solamente ridicolo” (cit. Anonimo)  Il territorio italiano è pieno di parole tipiche e curiosissime, tra i dialetti il napoletano è uno dei più coloriti e vivaci. Esploriamo allora oggi l’origine e il significato del termine chiattillo per fare una veloce incursione nei territori campani e in…

Continue reading