Cart 0
Porta Capuana Continue reading...

Tené ‘nu culo quant’è Porta Capuana 17 Aprile 2023 – Posted in: Modi di dire

La maestosa e splendida Porta Capuana “La natura ha dato all’uomo due estremità: una su cui sedere e una con cui pensare. Fin da allora il successo o il fallimento dell’uomo sono dipesi da quella che ha usato di più.” (cit. George Ross Kirkpatrik) In Italia abbiamo tanti modi di dire dialettali e ognuno di loro ci mostra come ci sia tantissima inventiva nella cultura popolare e che dovremmo sempre prestarvi attenzione, scoprire i significati…

Continue reading
Tombola Napoletana Continue reading...

La Tombola Napoletana 20 Dicembre 2022 – Posted in: Lo Sapevi che

LA VERA STORIA DELLA TOMBOLA NAPOLETANA Conosci la vera storia della tombola napoletana? La parola tombola secondo alcuni verrebbe da tombolare (roteare o far capitombolare i numeri nel paniere), secondo altri verrebbe dalla parola tumulo, vista la forma a piramide dei panieri dell’epoca.

Continue reading
'a meglio parola è chella ca nun se dice Continue reading...

‘A MEGLIO PAROLA È CHELLA CA NUN SE DICE 17 Novembre 2022 – Posted in: Modi di dire

Un proverbio speciale : “‘A meglio parola è chella ca nun se dice” “Ci vogliono due anni per imparare a parlare e cinquanta per imparare a tacere.” (cit. Ernest Hemingway) La lingua italiana, con i suoi dialetti regionali, è davvero piena di modi di dire curiosissimi e che possono insegnare davvero tanto sul modo di pensare del nostro Paese e sull’inventiva della saggezza popolare. Cosa vuol dire il modo di dire napoletano “‘A meglio parola…

Continue reading
pecora Continue reading...

CHI PECORA SE FA, ‘O LUPO S”O MAGN 4 Novembre 2022 – Posted in: Modi di dire

Un proverbio davvero significativo “La folla è un gregge docile incapace di vivere senza un padrone. È talmente desiderosa di obbedire che si sottomette istintivamente a colui che le si pone a capo.” (Sigmund Freud) La nostra lingua e i nostri dialetti sono davvero pieni di parole, frasi e modi di dire curiosi e con dietro storie davvero interessanti. Scoprire uno ad uno, cosa vogliono dire i proverbi più famosi e gli intercalari che vengono…

Continue reading
Ginacarlo Siani Continue reading...

GIANCARLO SIANI – IL GIORNALISTA SCOMODO 19 Settembre 2022 – Posted in: Biografie

Il Giornalista Scomodo (Napoli, 19 settembre 1959 – Napoli, 23 settembre 1985) “Puoi cadere migliaia di volte nella vita, ma se sei realmente libero nei pensieri, nel cuore e se possiedi l’animo del saggio, potrai cadere anche infinite volte nel percorso della tua vita, ma non lo farai mai in ginocchio, sempre in piedi”. Giancarlo Siani era un giornalista che è diventato simbolo dell’impegno dei giovani napoletani contro la camorra e lo sfruttamento del lavoro.

Continue reading