Cart 0
il tesoro di San Gennaro Continue reading...

IL TESORO PIU’ RICCO AL MONDO 15 Settembre 2022 – Posted in: Lo Sapevi che

Il Tesoro di San Gennaro Raccontare del Tesoro di San Gennaro significa rivelare prima di tutto una storia straordinaria, ambientata a Napoli nel 1527 durante la dominazione borbonica e in un momento di crisi profonda per la città, devastata da guerra, pestilenza e terremoti. La disperazione portò i napoletani a stringere un vero e proprio patto con il loro amato Patrono: “San Gennaro, salva la nostra città e noi ti costruiremo la chiesa più bella”.

Continue reading
vedi napoli Continue reading...

VEDI NAPOLI E POI MUORI – Posted in: Modi di dire

Perché si dice “Vedi Napoli e poi muori”? “Vedi Napoli e poi muori” è uno dei modi di dire più famosi legati alla città di Napoli, ma perchè è nata questa usanza? In tanti si sono sempre chiesti il motivo per cui è stata coniata questa frase che, con significati positivi ma anche negativi, viene utilizzata sempre più spesso da coloro che parlano del capoluogo campano.

Continue reading
Continue reading...

MATRIMONIO NAPOLETANO 27 Agosto 2022 – Posted in: Lo Sapevi che

Le parole del matrimonio in napoletano “Ci sono molti modi per scoprire cos’è la solitudine, ma solo due prevedono che lo si faccia in compagnia di un’altra persona e costretti in pochi metri quadri: il matrimonio e il tennis. Entrambi godono, giustamente, di una vasta platea di appassionati.” (cit. Alessandro Baricco) Nel sud Italia, soprattutto a Napoli, il matrimonio riveste una grandissima importanza e così i termini che ne indicano i protagonisti negli anni a…

Continue reading
RAFFAELE CUTOLO Continue reading...

RAFFAELE CUTOLO 18 Febbraio 2021 – Posted in: Biografie

RAFFAELE CUTOLO  «Dottò, Cutolo non si vuole far perquisire. Cosa dobbiamo fare? Sa, noi abbiamo famiglia…». Giuseppe Salvia, che del carcere di Poggioreale era il vicedirettore, non ci pensò due volte.

Continue reading