JEANS 14 Luglio 2022 – Posted in: Lo Sapevi che, Parole – Tags: #curiosità, #parole, capo di abbigliamento, fenomenologia della lingua, indumento, jeans, lo sapevi che
Jeans
“Sono come ogni altra donna: un armadio pieno di vestiti, ma nulla da mettere: così indosso i jeans.” (Cameron Diaz)
Quando parliamo di jeans subito lo ricolleghiamo al mercato USA e allo splendido tessuto che oggi è divenuto un must mai uscito di moda. Quello che però pochi sanno che il termine non è americano e che ha perfino origini miste.
Sono, infatti, tantissime le curiosità che si possono scoprire sulle parole più note e usate tutti i giorni, vediamo allora le curiosità sulla parola jeans e sulle sue origini, prima infatti non scherzavamo quando si parlava di origini miste che sono un po’ francesi e un po’ rivendicabili proprio dagli italiani.
“Voglio morire con i miei blue jeans addosso” (Andy Warhol)
Il termine completo, infatti, blue jeans deriva direttamente dal francese bleu de Gênes che può essere tradotto come blu di Genova, il tessuto è originario proprio dell’Italia precisamente fu inventato nella Repubblica Marinara di Genova.
Il termine deriva da una storpiatura dell’antico termine Jeane o Jeannes utilizzato per denominare la città di Genova, nel mondo antico si usava dare ai tessuti il luogo tipico di produzione ed è per questo che il tessuto jeans era scritto sui carichi che nel Cinquecento arrivavano a Londra proprio dalla Repubblica Marinara di Genova. Il tessuto era molto usato nel XVI secolo per equipaggiare le navi a vele e per vestire i marinai.
Il design che oggi conosciamo del pantalone jeans fu ripensato dal sarto Jacob Davis nel 1871 e poi brevettato da Levi Strauss il 20 maggio del 1873 ed è da allora che noi lo ricolleghiamo agli USA perché divenne famoso come tuta da lavoro per:
- Contadini
- Operai
- Meccanici
- Cowboy
- Minatori
Ed è rimasto così fino alla fine della II Guerra Mondiale ma quando essa finì divenne un capo libero e alla moda usato in tutto il mondo. Indagando è sempre possibile scoprire tantissime curiosità sulle parole ed è veramente interessante scoprire come una parola che leghiamo fortemente al mondo anglosassone abbia invece una derivazione tutta francese e derivi da un tipo di stoffa italiana.
“Vorrei aver inventato i blue jeans: la cosa più spettacolare, più pratica, più comoda e disinvolta. Hanno espressione, modestia, sex appeal, semplicità − tutto ciò che desidero per i miei vestiti.” (Yves Saint Laurent)
© copyright 2022 – tutti i diritti sono riservati.