Festa della Repubblica: perché si festeggia il 2 giugno?
Nel 1946, 75 anni fa, gli italiani scelsero la nuova forma di governo attraverso il referendum istituzionale, dopo la fine del fascismo
Oggi in Italia si celebra la Festa della Repubblica: il 2 giugno del 1946 più di 28 milioni di italiani furono chiamati a votare per scegliere la forma di governo del paese dopo la fine del fascismo, e con circa 2 milioni di voti in più rispetto alla Monarchia scelsero appunto la Repubblica.
Contemporaneamente, gli italiani votarono anche per eleggere i membri dell’Assemblea costituente: la Democrazia Cristiana ottenne la maggioranza relativa con 207 deputati sui 556 totali, seguiti dai socialisti e dai comunisti.
(Fonte https://www.ilpost.it/2021/06/02/festa-della-repubblica-italia/)