Cart 0
TORTANO O CASATIELLO? Continue reading...

TORTANO O CASATIELLO? 9 Aprile 2023 – Posted in: Lo Sapevi che

TORTANO o CASATIELLO? Nel Sabato Santo, c’è già chi comincia a rompere la Quaresima tagliando e mangiando una bella fetta di casatiello o di tortano, le due preparazioni classiche napoletane della Pasqua. Altri aspettano invece la domenica di Pasqua, di primo appetito, in attesa del pranzo. Ma il giorno deputato è Lunedì in Albis, giornata di gita fuoriporta e scampagnate.

Continue reading
cous cous Continue reading...

COUS COUS 6 Settembre 2022 – Posted in: Lo Sapevi che

CURIOSITA’ SUL COUS COUS Ecco a voi tante curiosità su questa prelibatezza: Il nome cuscus deriva dal vocabolo di lingua berbera “kuskus” che significa “impasto di farina e acqua” il termine poi con l’espansione araba nel Nord-Africa è diventato kouskous. In tempi relativamente recenti il vocabolo si è diffuso nelle lingue occidentali diventando couscous in francese e cuscus appunto in italiano. Una leggenda fa risalire la nascita del cuscus addirittura al Re Salomone che se…

Continue reading

IL CIBO NELL’ANTICA ROMA 10 Maggio 2021 – Posted in: Lo Sapevi che

Come mangiavano i romani? I nostri antenati non erano solo soldati impegnati in guerre estenuanti, ma anche delle persone normali con i bisogni basilari di qualsiasi essere umano. E l’alimentazione rappresentava una delle loro caratteristiche più interessanti da conoscere. Per comprendere come si nutrivano i romani in maniera completa è bene dividere il concetto in base alle disponibilità economiche categorizzando in poveri, benestanti e ricchi. L’alimentazione del romano povero Il cittadino romano povero, quello che…

Continue reading