Cart 0
lasagne Continue reading...

LASAGNE : PIATTO DI ORIGINE BOLOGNESE O NAPOLETANA? 22 Febbraio 2023 – Posted in: Lo Sapevi che

Lasagne, piatto di origine bolognese o napoletana? La sfoglia, dalle mutevoli increspature, sotto l’impeto della purpurea meraviglia, impreziosita ad intervalli carezzevoli e suadenti da accattivanti tavolozze cromatiche nasconde tutta la piacevolezza di una napoletanità vigorosa, godereccia e spensierata. Polpettine fritte fatte fatte a regola d’arte dalla crosta croccante e dall’anima succosa e morbida, un ragù napoletano, la quintessenza della piacevolezza,preparato il giorno prima (con qualche trecchia,  braciola,) l’elegante e pavoneggiante mozzarella tipica agerolese con la…

Continue reading
Le parole del carnevale Continue reading...

Le Parole del Carnevale 21 Febbraio 2023 – Posted in: Lo Sapevi che, Parole

Le parole del carnevale A carnevale la curiosità vale doppio e allora perché non sfruttare l’occasione per scoprire qualche curiosità su questa festa così divertente? Scopriamo allora l’etimologia di alcune delle parole legate al carnevale e immergiamoci nella storia, nelle leggende e nei fatti mitici. Carnevale Carnevale è una parola che tutti conosciamo ma di cui è difficile scoprire il mistero della nascita! Gli studiosi non sono concordi nello scegliere la sua origine etimologica, alcuni…

Continue reading
chiacchiere e sanguinaccio Continue reading...

Carnevale – Chiacchiere e Sanguinaccio 20 Febbraio 2023 – Posted in: Lo Sapevi che

Chiacchiere e sanguinaccio: le origini curiose di questi dolci Chiacchiere e sanguinaccio, due dolci tipici ma talmente buoni da essere usciti al di fuori delle tradizioni che li hanno creati per diventare patrimonio nazionale. Pochi sanno però che oltre a un buonissimo gusto hanno anche una grande storia alle spalle, piena di curiosità da scoprire. “L’arte di preparare dolci è molto più che saper eseguire ricette alla perfezione: è un vero e proprio gesto d’amore.”…

Continue reading
meneghino Continue reading...

LE MASCHERE DI CARNEVALE : MENEGHINO 7 Febbraio 2023 – Posted in: Lo Sapevi che

MENEGHINO Meneghino (in dialetto milanese Meneghin, Menichino, dim. del nome di persona Domenico – Menico) è un personaggio del teatro milanese, ideato da Carlo Maria Maggi e divenuto in seguito maschera della commedia dell’arte. Prendendo il posto di Beltrame, è divenuto il simbolo popolaresco della città di Milano, tanto che il termine meneghino è normalmente utilizzato per identificare i cittadini milanesi e come aggettivo indica ciò che è più caratteristico della città e dei suoi abitanti. Meneghino è la maschera tipica di Milano inconfondibile con il suo cappello a tre punte…

Continue reading
GIANDUJA Continue reading...

LE MASCHERE DI CARNEVALE: GIANDUJA 6 Febbraio 2023 – Posted in: Lo Sapevi che

Gianduja Gianduja (Giandoja in piemontese, IPA [ʤan’dʊja]) è una maschera popolare torinese, che la tradizione lega al territorio astigiano. Il suo nome sembra derivare dalla locuzione piemontese Gioann dla doja, ovvero Giovanni del boccale. Gianduja è originario di Caglianetto, in quel di Asti, è una maschera popolare torinese nata nel 1798. Questa maschera di carnevale, prediletta dai piemontesi, deve il nome a una precauzione politica: fino al 1802, infatti,l’avevano chiamata Gerolamo, ma quell’anno, ai primi del nuovo secolo, i comici pensarono bene di ribattezzarlo per evitare che…

Continue reading