Cart 0
Storia dell'Arte Continue reading...

Da Raffaello ad Adam Braun: Le Punizioni nell’Arte 18 Marzo 2025 – Posted in: Lo Sapevi che

La Punizione nella Storia dell’Arte: Un Viaggio tra Educazione e Simbolismo La storia dell’arte ci regala numerosi spunti di riflessione su pratiche e ideali di epoche lontane, talvolta anche attraverso rappresentazioni di punizioni e correzioni educative. Questo articolo vuole essere una carrellata di esempi artistici, dal Rinascimento al Settecento, in cui il tema della disciplina emerge con forza e profondità simbolica. La Scuola di Atene: Un’Icona di Sapere e Morale Davanti all’affresco della Scuola di…

Continue reading
Catartico Continue reading...

Catartico: la parola che purifica l’anima 5 Marzo 2025 – Posted in: Parole

Catartico: significato, etimologia e usi di una parola potente Ci sono parole che attraversano i secoli con un’aura di mistero e potenza, capaci di evocare immagini e sensazioni che vanno ben oltre la loro semplice definizione. “Catartico” è una di queste. Una parola antica, affascinante, che nasce dalla necessità umana di spiegare un processo tanto fisico quanto spirituale: la purificazione. Le radici della parola: dal greco al latino Il termine “catartico” affonda le sue radici nel…

Continue reading
Sindrome di Stendhal Continue reading...

Sindrome di Stendhal: quando l’arte sconvolge l’anima 2 Maggio 2024 – Posted in: Lo Sapevi che

Sindrome di Stendhal “La bellezza dell’arte può generare emozioni così intense da farci sentire come se stessimo vivendo un’esperienza al di là della realtà stessa.” (cit. Simon Schama) La bellezza può destabilizzare, alle volte non è facile capire come artisti ed esseri umani siano capaci di dare vita a qualcosa di così unico e straordinario come un dipinto, una statua, un’opera di architettura e molto molto altro. In alcuni casi esistono persone che di fronte…

Continue reading
arte Continue reading...

Arte – Un’etimologia curiosa 20 Marzo 2023 – Posted in: Parole

Arte “La libertà è, nella filosofia, la ragione; nell’arte, l’ispirazione; nella politica, il diritto.” (cit. Victor Hugo) Arte deriva dal latino ars ed è una parola davvero curiosa, scoprire cosa si nasconde dietro l’etimologia delle parole che usiamo quotidianamente è qualcosa di molto interessante poiché ci permette di comprendere meglio non solo la nostra lingua ma anche la storia del nostro Paese. Etimologia Entriamo nel dettaglio e vediamo perché studiare questo termine ci entusiasma: arte…

Continue reading
Continue reading...

Camille Claudel – L’amante di Rodin 15 Marzo 2023 – Posted in: Biografie

Camille Claudel (Fère-en-Tardenois, 8 dicembre 1864 – Montfavet, 19 ottobre 1943) “Un romanzo, un’epopea come l’Iliade e l’Odissea. Ci vorrebbe Omero per raccontarla, sono caduta dentro un baratro, vivo in uno strano mondo. Dal sogno che è stata la mia vita, ora è rimasto solo l’incubo. Da cosa deriva tanta ferocia?” La storia di questa donna così particolare è davvero straordinaria ed è anche un monito per tutti noi ad accettare diversità ed estro artistico.…

Continue reading