Cart 0
Pantheon Continue reading...

Pantheon: 20 Curiosità (davvero) poco note 6 Giugno 2025 – Posted in: Lo Sapevi che

Pantheon: 20 curiosità (davvero) poco note Non solo colonne e cupole: un monumento che nasconde storie, simboli e stranezze degne di nota 1. Non fu costruito da Adriano (e nemmeno da Agrippa) Il Pantheon che vediamo oggi è il risultato di almeno tre ricostruzioni. Quello di Agrippa (27 a.C.) fu distrutto da un incendio. Adriano lo fece ricostruire (118–128 d.C.), ma lasciò l’iscrizione originaria per rispetto. Un gesto “politico” tipicamente romano. 2. Il nome è…

Continue reading
Continue reading...

ER PIZZICAROLO 30 Agosto 2024 – Posted in: Parole

Il Pizzicarolo Romano: Un’Istituzione che Trascenda il Tempo Immagine suggestiva: Un’antica bilancia a due piatti, un tagliere di legno consumato dal tempo, un mazzo di chiavi appese a un chiodo, un’abbondante mozzarella che cola. Roma, città eterna, custodisce nei suoi vicoli e nei suoi mercati un tesoro inestimabile: il pizzicarolo. Questa figura, tanto familiare quanto affascinante, è molto più di un semplice venditore di salumi e formaggi. È un custode della tradizione, un narratore di…

Continue reading
Ponte Continue reading...

Il Pimo ed Unico Ponte sullo Sretto di Messina 8 Agosto 2024 – Posted in: Lo Sapevi che

Elefanti, Romani e un ponte un po’ pazzo Chi l’avrebbe mai detto che i romani, famosi per le loro strade e acquedotti, avessero un debole per i ponti galleggianti e gli elefanti? Immaginatevi la scena: un esercito di pachidermi, guidati da un generale romano tutto orgoglioso, che attraversano lo Stretto di Messina su una passerella di legno e botti. Sembra una barzelletta, ma è proprio quello che, secondo alcuni storici, accadde duemila anni fa. Lucio…

Continue reading
Dodecaedro Romano Continue reading...

IL DODECAEDRO ROMANO – UN MISTERIOSO OGGETTO 6 Agosto 2024 – Posted in: Lo Sapevi che

Il Dodecaedro Romano: Un Enigma Millenario Un piccolo oggetto, un grande mistero Avete mai sentito parlare del Dodecaedro Romano? Questo piccolo oggetto in bronzo o pietra, risalente al II-III secolo d.C., ha affascinato archeologi e storici per secoli. Trovato in diverse regioni dell’Impero Romano, dal Belgio alla Germania, questo manufatto a dodici facce pentagonali, con piccole sfere sui vertici, continua a sfidare ogni tentativo di classificazione. Un enigma senza soluzione? Nonostante la sua diffusione, il…

Continue reading