Cart 0
Calcestruzzo Continue reading...

Calcestruzzo Romano – Un Segreto Antico 28 Settembre 2023 – Posted in: Articoli della settimana, Parole, Promozionali

Il Segreto Antico del Calcestruzzo Romano Le strade romane sono famose per la loro durabilità e resistenza, e il segreto del loro calcestruzzo è stato oggetto di studio e interesse per molti esperti nel corso degli anni. Il calcestruzzo utilizzato per costruire le strade romane era noto come “opus caementicium” ed era un materiale di costruzione innovativo per l’epoca. Il segreto romano risiede principalmente nella combinazione di tre componenti principali: Caementa: La componente principale del…

Continue reading
Italum Acetum Continue reading...

ITALUM ACETUM 8 Settembre 2022 – Posted in: Lo Sapevi che

Italica mordacità Gli antichi romani avevano un carattere insolente e sarcastico, scherzi e frizzi facevano parte della loro quotidianità e le loro battute, spesso dallo spirito acre e caustico, non risparmiavano nessuno, tanto da spingere il poeta latino Orazio a parlare di ‘Italum acetum’ (italica mordacità), espressione celeberrima adoperata ancora oggi. Dagli sberleffi non venivano preservati nemmeno gli imperatori o i grandi condottieri. Durante le sfilate degli eserciti vittoriosi attraverso il centro di Roma i…

Continue reading
la festa de noantri Continue reading...

LA FESTA DE NOANTRI 8 Luglio 2022 – Posted in: Lo Sapevi che

La festa de Noantri (“di noi altri”, in opposizione a “voi altri che abitate in altri quartieri”), si celebra in onore della Beata Vergine del Carmelo, in occasione della sua ricorrenza liturgica, dal 16 al 30 luglio nel rione Trastevere di Roma. È senza dubbio una delle feste più sentite dal popolo romano. Il primo sabato dopo il 16 luglio, la statua della Vergine, ricoperta di gioielli e abiti preziosi,veniva portata in processione per le…

Continue reading
pantheon Continue reading...

PANTHEON – CURIOSITA’ 6 Giugno 2022 – Posted in: Lo Sapevi che

Pantheon: otto curiosità meno note Fondato da Marco Agrippa del 27 a.C. e ricostruito poco più di un secolo dopo da Adriano a seguito di un incendio, il Pantheon è tra i monumenti più noti di Roma. Ma sappiamo davvero tutto sul Pantheon? Ecco una lista di otto curiosità meno note. 1. Il numero perfetto Ventotto. Quando visitate il Pantheon, tenete a mente questo numero. Ventotto sono i meridiani, vale a dire i cassettoni intorno alla cupola, le…

Continue reading