Cart 0
Ossequente Continue reading...

Ossequente: il rispetto che cammina in punta di piedi 29 Maggio 2025 – Posted in: Parole

Ossequente: la parola che segue… ma senza strisciare Una parola sobria, elegante, ma non servile Pronuncia: /os·se·quèn·te/ Significato: Che dimostra rispetto e obbedienza con rigore e discrezione. Una parola elegante… ma tutt’altro che sdolcinata C’è una certa bellezza nel saper usare la parola giusta al momento giusto. Ossequente è una di quelle parole che non si incontrano spesso, ma che quando arrivano, colpiscono per precisione e sobrietà. È il termine che descrive chi si conforma…

Continue reading
proverbio napoletano Continue reading...

“Chiave arrubbata nun apre cchiù” – Il tradimento secondo la saggezza napoletana 7 Aprile 2025 – Posted in: Modi di dire

Chiave arrubbata nun apre cchiù Nel cuore della lingua napoletana si nascondono verità scomode, ma genuine. Tra queste, spicca un proverbio che racconta l’amarezza del tradimento in poche, secche parole: “Chiave arrubbata nun apre cchiù.” Non serve un trattato per spiegare il concetto. Una volta che la fiducia viene rubata, non torna più come prima. E proprio come una chiave rubata non riesce più ad aprire la porta, anche il cuore ferito non si lascia più accedere…

Continue reading
Sprimacciare Continue reading...

Sprimacciare: il verbo delle mani che danno forma (e affetto) 31 Marzo 2025 – Posted in: Parole

Sprimacciare: quando le mani pensano C’è una parola che suona quasi onomatopeica, gustosa come una briciola croccante sotto i denti: sprimacciare. Già dirla è un piccolo piacere fisico. Sentite com’è piena, come fa resistenza: sprima-ccia-re. Una parola che si fa strada nella bocca come fanno le mani in un cuscino malconcio. Tecnicamente, il significato è chiaro: battere o scuotere un cuscino (o un materasso) per ridistribuire l’imbottitura. Ma ridurla a questo è come dire che…

Continue reading
Catartico Continue reading...

Catartico: la parola che purifica l’anima 5 Marzo 2025 – Posted in: Parole

Catartico: significato, etimologia e usi di una parola potente Ci sono parole che attraversano i secoli con un’aura di mistero e potenza, capaci di evocare immagini e sensazioni che vanno ben oltre la loro semplice definizione. “Catartico” è una di queste. Una parola antica, affascinante, che nasce dalla necessità umana di spiegare un processo tanto fisico quanto spirituale: la purificazione. Le radici della parola: dal greco al latino Il termine “catartico” affonda le sue radici nel…

Continue reading
legenda Continue reading...

Legenda vs Leggenda: Differenza, Significato ed Esempi Pratici 4 Marzo 2025 – Posted in: Articoli della settimana, Grammatica, Parole

Legenda o Leggenda? Quante volte ci siamo trovati di fronte a due parole apparentemente identiche, ma con significati completamente diversi? “Legenda” e “leggenda” sono uno di quegli esempi perfetti in cui una sola lettera cambia tutto. Se anche a te è capitato di chiederti quale sia la differenza tra le due, sei nel posto giusto. Ecco una spiegazione chiara e qualche consiglio per non sbagliare mai più! Legenda: la guida alla comprensione Il termine legenda…

Continue reading