Cart 0
nzuarato, trivulo e zandraglia Continue reading...

Me’ sento ‘nzuarato, trivulo e… zandraglia! 2 Settembre 2024 – Posted in: Modi di dire

Me’ sento ‘nzuarato, trivulo e… zandraglia! Il Fascino del Dialetto Napoletano tra Storia e Curiosità Il dialetto napoletano è una vera e propria miniera di tesori linguistici, un mosaico di parole che affondano le loro radici in epoche e culture diverse. Ogni termine racconta una storia, un intreccio di influenze che spaziano dal greco al latino, passando per il francese e lo spagnolo, fino a formare un lessico unico nel suo genere, tanto affascinante quanto…

Continue reading
La Festa de Noantri Continue reading...

LA FESTA DE NOANTRI 20 Luglio 2024 – Posted in: Lo Sapevi che

Trastevere in festa: la Festa de Noantri è tornata! Madonna del Carmine e tanto altro ti aspettano!  Dal 16 al 31 luglio, il cuore di Roma batte a ritmo di tradizione e allegria con la Festa de Noantri, la storica manifestazione che celebra la devozione alla Madonna del Carmine e l’identità unica di Trastevere. Il primo sabato dopo il 16 luglio, la statua della Vergine, ricoperta di gioielli e abiti preziosi,veniva portata in processione per le strade del rione fino alla chiesa di San Grisogono dove rimaneva…

Continue reading
alla Sanfasò Continue reading...

Sfida te stesso: prova a vivere un giorno “alla Sanfasò”! 13 Maggio 2024 – Posted in: Modi di dire

Fare le cose alla Sanfasò: Riscopri il fascino del Napoletano, tra identità e pregiudizi “Nessuno se ne accorgerà resta sempre la migliore premessa di chi sta per compiere un disastro” (cit. Fabrizio Caramagna) Tra i modi di dire ne esistono alcuni davvero curiosi e fare le cose alla sanfasò è davvero tra di essi. Questo modo di dire del suo specifico della Campania, precisamente di Napoli e della Sicilia, ed è davvero curioso da scoprire…

Continue reading
Tene ‘a povere ncopp’ ‘e recchie Continue reading...

Tene ‘a povere ncopp’ ‘e recchie: un’espressione offensiva. 6 Maggio 2024 – Posted in: Modi di dire

Tene ‘a povere ncopp’ ‘e recchie Nel cuore della vibrante Napoli, esiste un modo di apostrofare gli omosessuali che risale ai tempi degli antichi Conquistadores spagnoli e dei loro incontri con gli Inca nelle Americhe. Questo modo di dire è davvero curioso e mostra la capacità italiana di acquisire conoscenza e trasformare tutto in motteggio e dileggio. Scopriamo allora insieme questa curiosità, non troppo carina a dire il vero. “Nel dialetto si cela l’essenza della…

Continue reading
Ketchup Continue reading...

Ketchup: Da Medicina a Condimento Globale 16 Aprile 2024 – Posted in: Lo Sapevi che

La straordinaria storia del Ketchup “Il ketchup è una di quelle cose meravigliose della vita che non smette mai di sorprenderti.” (cit. Elvis Presley) La bellezza del nostro mondo sta nello scoprire ogni giorno cose interessanti e curiose: tutto questo ci mette di fronte all’ingegno umano e della natura dimostrandoci quanto c’è ancora da imparare. Proprio per questo oggi scopriamo la storia di un condimento famosissimo. Il ketchup è uno degli alimenti più popolari al…

Continue reading