Sicilia, dove gli alberi piangono dolcezza: la Manna delle Madonie 22 Maggio 2025 – Posted in: Lo Sapevi che – Tags: #manna #sicilia #tradizione #slowfood #castelbuono #pollina #madonie #agricolturasostenibile #patrimonioculturale #dolcezza #mannaluori #poesiadellanatura #biodiversità
La Manna delle Madonie
Nel cuore aspro delle Madonie, tra i borghi di Pollina e Castelbuono, gli alberi piangono.
Ma non di dolore: piangono manna.
“La manna è la linfa estratta dalla corteccia di alcune specie di piante del genere Fraxinus (frassini), in particolare Fraxinus ornus (orniello o frassino da manna).
È un prodotto tipico siciliano, come tale è riconosciuto e rientra nell’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali (PAT) stilato dal ministero delle politiche agricole e forestali (Mipaaf).
Il costo è elevato ed è di circa 190-200 euro al chilo. La manna meno costosa (la manna drogheria che va a contatto con il tronco) costa 100 euro al chilo”.
Non è un semplice prodotto. È un gesto antico, una carezza che la natura regala a chi ha la pazienza di aspettarla.
Qui, l’orniello — un frassino che cresce dove l’agricoltura si arrende — lascia stillare dal suo tronco una linfa bianca e dolce, che si cristallizza al sole come neve d’estate.
La raccolgono i mannaluòri, gli ultimi maestri di una tradizione che non ha fretta. Ogni incisione è un dialogo con l’albero, ogni goccia un dono. Nulla è meccanico, nulla è sprecato. Solo mani, sole, e tempo.
Questa manna è diversa. Dentro, c’è il mannitolo, un dolcificante naturale che non alza la glicemia. Ma non è solo dolcezza: è anche rimedio. Emolliente, leggero lassativo, fluidificante per i bronchi. È talmente pura da essere usata anche per i bambini.
E poi… è buona. In farmacia, in cosmesi, nei dolci siciliani che profumano d’infanzia.
Il Presidio Slow Food la protegge. Perché la manna è fragile, come tutte le cose vere. Serve custodirla. Perché non è solo un alimento: è una lingua che parla di cielo e terra, di uomo e frassino, di sudore e poesia.
E forse, chissà, è anche quella “manna dal cielo” di cui si racconta nella Bibbia.
Quella che scende quando tutto sembra perso.
Quella che nutre senza far rumore.
© copyright 2025 – tutti i diritti sono riservati.