Blind Tom Wiggins: Il Genio Cieco della Musica Nato Schiavo 23 Maggio 2025 – Posted in: Biografie, Lo Sapevi che – Tags: , , , , , , , , ,

Blind Tom Wiggins

Nato il 25 maggio 1849 nella Contea di Harris, Georgia, da genitori schiavi, Thomas Wiggins venne alla luce cieco.

A causa della sua disabilità, non era considerato utile per i lavori nei campi e venne venduto insieme alla sua famiglia al generale James Neil Bethune, un avvocato e giornalista di Columbus, Georgia .

Fin da piccolo, Thomas mostrò un’eccezionale sensibilità ai suoni. Si racconta che a soli cinque anni fosse in grado di riprodurre melodie complesse dopo averle ascoltate una sola volta.

La sua prima composizione, “The Rain Storm“, fu ispirata dal suono della pioggia sul tetto di lamiera della casa .

Carriera musicale e fama

A otto anni, Thomas iniziò a esibirsi pubblicamente sotto il nome di “Blind Tom”, guadagnando rapidamente notorietà per la sua abilità nel suonare brani complessi dopo un solo ascolto.

Nel 1860, a soli undici anni, divenne il primo afroamericano a esibirsi alla Casa Bianca, suonando per il presidente James Buchanan.

Durante la Guerra Civile Americana, la sua composizione più famosa, “The Battle of Manassas”, celebrava una vittoria confederata, suscitando controversie tra i sostenitori dell’abolizionismo .

Un talento straordinario

Blind Tom possedeva una memoria prodigiosa, capace di ricordare e riprodurre migliaia di brani musicali.

Era noto per esibizioni straordinarie, come suonare due brani diversi con ciascuna mano mentre cantava un terzo, o suonare il pianoforte con le mani incrociate dietro la schiena .

Sebbene non diagnosticato all’epoca, molti studiosi ritengono che fosse un savant autistico, con capacità cognitive eccezionali in ambito musicale ma limitate in altri aspetti della vita quotidiana.

Sfruttamento e tutela legale

Nonostante il suo talento, Blind Tom fu spesso sfruttato dai suoi tutori legali. Dopo la morte del generale Bethune, la custodia di Tom passò a vari individui, tra cui Eliza Stutzbach, che lo gestì come una fonte di reddito. Tom non ebbe mai il controllo delle sue finanze o della sua carriera, vivendo sotto tutela legale per tutta la vita.

Ultimi anni e eredità

Negli ultimi anni, Blind Tom visse in relativa oscurità, continuando a suonare il pianoforte fino alla sua morte il 14 giugno 1908, a causa di un ictus. Fu sepolto al Cemetery of the Evergreens a Brooklyn, New York.

Oggi, la sua musica e la sua storia sono oggetto di rinnovato interesse. Il pianista John Davis ha registrato le sue composizioni, contribuendo a preservare il suo patrimonio musicale.

Per approfondire

  • Biografia: The Ballad of Blind Tom di Deirdre O’Connell.

  • Registrazioni: John Davis Plays Blind Tom di John Davis.

  • Documentario: Blind Tom: The Story of Thomas Bethune (1981).

La vita di Blind Tom Wiggins è un potente promemoria delle ingiustizie del passato e della resilienza dello spirito umano. Il suo talento straordinario continua a ispirare e a sfidare le nostre percezioni sulla disabilità, la razza e l’arte.

Hai mai ascoltato un brano di Blind Tom?
Ti sorprenderà sentire come il suo pianoforte racconti più di mille parole.
Raccontaci cosa ne pensi nei commenti.

© copyright 2025 – tutti i diritti sono riservati.